Hai compiuto 18 anni?
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
Rimuovi i filtri
QUINTARELLI GIUSEPPE
"Alzero" 2005 - Quintarelli Giuseppe
€ 800,00
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot Formato: 75 cl Particolarità: “Alzero” di Giuseppe Quintarelli, è un classico taglio bordolese della zona della Valpolicella. Le vigne hanno un’età di circa 30 anni, al termine della vendemmia, i grappoli più sani e maturi sono portati in cantina e farti appassire, prima di fermentare in modo spontaneo con utilizzo di soli lieviti indigeni e macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino è sottoposto a un lungo periodo d’invecchiamento, che prevede una sosta di 3 anni in botti di rovere francese e di 3 anni in botti in rovere di Slavonia. Alcol: 16.5% Annata: 2005 Regione: Veneto Denominazione: Veneto IGT Allergeni: Solfiti
Amarone Classico Riserva Quintarelli 1993 - Quintarelli Giuseppe
€ 1600,00
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondilnella Formato: 75 cl Particolarità: Amarone della Valpolicella Classico di colui che è considerato "il re dell’Amarone", Giuseppe Quintarelli. Vino che si colloca nel gotha dei vini rossi italiani in virtù della sua sorprendente capacità di coniugare potenza ed eleganza. Dopo la vendemmia le uve vengono fatte appassire per 120 giorni, ai quali seguirà una macerazione di 2 mesi. Infine affinerà in barrique per 72 mesi, per diventare mito, leggenda. Alcol: 16.5% Annata: 1993 Regione: Veneto Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Allergeni: Solfiti
Amarone Classico Riserva Quintarelli 1995 - Quintarelli Giuseppe
€ 1400,00
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondilnella Formato: 75 cl Particolarità: Amarone della Valpolicella Classico di colui che è considerato "il re dell’Amarone", Giuseppe Quintarelli. Vino che si colloca nel gotha dei vini rossi italiani in virtù della sua sorprendente capacità di coniugare potenza ed eleganza. Dopo la vendemmia le uve vengono fatte appassire per 120 giorni, ai quali seguirà una macerazione di 2 mesi. Infine affinerà in barrique per 72 mesi, per diventare mito, leggenda. Alcol: 16.5% Annata: 1995 Regione: Veneto Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Allergeni: Solfiti
Amarone Classico Riserva Quintarelli 2004 - Quintarelli Giuseppe
€ 990,00
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondilnella Formato: 75 cl Particolarità: Amarone della Valpolicella Classico di colui che è considerato "il re dell’Amarone", Giuseppe Quintarelli. Vino che si colloca nel gotha dei vini rossi italiani in virtù della sua sorprendente capacità di coniugare potenza ed eleganza. Dopo la vendemmia le uve vengono fatte appassire per 120 giorni, ai quali seguirà una macerazione di 2 mesi. Infine affinerà in barrique per 72 mesi, per diventare mito, leggenda. Alcol: 16.5% Annata: 2004 Regione: Veneto Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Allergeni: Solfiti
Amarone Classico Riserva Quintarelli 2006 - Quintarelli Giuseppe
€ 650,00
Vitigno: Corvina, Corvinone, Rondilnella Formato: 75 cl Particolarità: Amarone della Valpolicella Classico di colui che è considerato "il re dell’Amarone", Giuseppe Quintarelli. Vino che si colloca nel gotha dei vini rossi italiani in virtù della sua sorprendente capacità di coniugare potenza ed eleganza. Dopo la vendemmia le uve vengono fatte appassire per 120 giorni, ai quali seguirà una macerazione di 2 mesi. Infine affinerà in barrique per 72 mesi, per diventare mito, leggenda. Alcol: 16.5% Annata: 2006 Regione: Veneto Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Allergeni: Solfiti
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.