Hai compiuto 18 anni?
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
ROCCHE DEI MANZONI
"L'Angelica" Langhe Chardonnay 2020 - Rocche dei Manzoni
€ 44,00 € 39,00
Vitigno: 100% Chardonnay Formato: 75 cl Particolarità: Il Langhe Chardonnay Angelica segna indiscutibilmente il percorso di Rocche dei Manzoni: un percorso francesizzante poiché è un vino che guarda molto ai bianchi di Borgogna, si può dire un vino rosso vestito da vino bianco. Può stare in cantina dai 20 ai 35 anni esprimendo sempre al meglio quello che è il terroirs delle Langhe. Subito dopo la pigiatura soffice in bianco, il mosto viene introdotto in barrique, dove porterà a compimento la fermentazione in ambiente a temperatura controllata. Alcol: 13.5% Annata: 2020 Regione: Piemonte
"Valentino" Metodo Classico Brut Zero Magnum in cassa di legno - Rocche dei Manzoni
€ 110,00 € 98,00
Vitigno: 100% Chardonnay Formato: 150 cl Particolarità: Valentino Brut 0 nasce nel 1989 e vuole essere un esercizio di stile ancora più alto del Brut Elena perché ha una vinificazione di 100% chardonnay con una permanenza che è arrivata ad essere 10/11 anni sugli lieviti. Quindi oltre a essere un grande prodotto è anche la rappresentanza di quello che il terroirs può fare.. Le uve Chardonnay provengono dai vigneti nelle località Manzoni Soprani, Santo Stefano di Perno, Madonna Assunta di Castelletto e Monforte d’Alba, che sono condotti con agricoltura volta al biologico e biodinamico. La sosta sui lieviti dura 120 mesi e le bottiglie sono sottoposte a remuage grazie all’utilizzo di gyropalette automatiche. Dopo il degorgement, l’affinamento in bottiglia dura dagli 8 ai 12 mesi. Alcol: 12.5% Annata: 2009 Regione: Piemonte
Langhe Nebbiolo 2021 - Rocche dei Manzoni
€ 22,00 € 19,00
Vitigno: 100% Nebbiolo Formato: 75 cl Particolarità: Il Langhe Nebbiolo di Rocche dei Manzoni nasce da sole uve di nebbiolo raccolte nei vigneti di proprietà dell’azienda, è un rosso piacevole, morbido ed avvolgente con un bouquet intenso con sentori floreali. Primo affinamento in barriques e ulteriore affinamento in cemento. Un nebbiolo adatto a tutte le occasioni, non impegnativo e molto gradevole. Alcol: 14.0% Annata: 2021 Regione: Piemonte
"Tataya" Langhe Bianco 2022 - Rocche dei Manzoni
€ 15,00 € 13,00
Vitigno: Chardonnay, Sauvignon Formato: 75 cl Particolarità: Langhe Bianco fresco, piacevole con un bel equilibrio fra le note fresche e la pienezza, al gusto si ritrovano fiori bianchi e frutta fresca con una piacevole sapidità, queste caratteristiche ne fanno un vino particolarmente adatto ad antipasti, a piatti di pesce e primi leggeri. Subito dopo la pressatura, il mosto viene immesso in cemento, dove farà la fermentazione e l’ulteriore affinamento prima della messa in bottiglia. Alcol: 13.0% Annata: 2022 Regione: Piemonte
THOMAS NIEDERMAYR
"Summ" Vino Bianco 2021 - Thomas Niedermayr
€ 20,00 € 18,00
Vitigno: Bronner, Solaris, Souvigner Gris Formato: 75 cl Particolarità: 'Summ', nuovissimo bianco di casa Niedermayr. È una miscela di 3 varietà PIWI (uve allevate per essere resistenti ai funghi al 100%), tutte sottilmente aromatiche. Brillante di un giallo dorato nebbioso nel bicchiere, Summ è leggero e fresco, con un tocco di effervescenza che solletica la lingua su un palato di mela golden, ananas e nettarina matura sulle rocce (alpine)! Così delizioso, questo è quello che consigliamo in queste calde sere d'estate. Fermentazione spontanea avviata da lieviti indigeni. 8 mesi di maturazione in rovere neutro e acciaio. Imbottigliato non raffinato e non filtrato senza aggiunta di So2 Alcol: 12.0% Annata: 2021 Regione: Trentino-Alto Adige
"14" Solaris IGT 2019 Magnum - Thomas Niedermayr
€ 65,00 € 60,00
Vitigno: Solaris 100% Formato: 150 cl Particolarità: Il Solaris appartiene alla categoria delle varietà PIWI, acronimo del vocabolo tedesco “pilzwiderstandfähig” che significa “resistente ai funghi”. I grappoli sono sottoposti a una breve macerazione per poi essere pressati interi in maniera soffice. La fermentazione alcolica avviene in acciaio con soli lieviti indigeni, poi viene messo inizialmente in vasche d’acciaio per 8 mesi, per poi passare in botti di rovere neutre per 4 mesi. Infine viene imbottigliato senza filotrazioni. Alcol: 14.0% Annata: 2019 Regione: Trentino-Alto Adige
"99" Sonnrain 2019 - Thomas Niedermayr
€ 32,00 € 29,00
Vitigno: 3 varietà di uve bianche Piwi Formato: 75 cl Particolarità: Il ‘Sonnrain’ di Thomas Niedermayr proviene da un assemblaggio di tre varietà a bacca bianca.Le diverse uve sono raccolte a mano rispettando il relativo periodo di maturazione ottimale e il mosto che ne deriva viene fermentato esclusivamente dai lieviti indigeni in vasche d’acciaio, con una parziale macerazione sulle bucce. Lungo l’intero processo di vinificazione la massa non subisce alcuna filtrazione. Sapido e rinfrescante ideale in qualsiasi occasione. Alcol: 14.0% Annata: 2019 Regione: Trentino-Alto Adige
MICHELE CHIARLO
"Cannubi" Barolo 2013 Docg - Michele Chiarlo
€ 110,00 € 80,00
Vitigno: Nebbiolo 100% Formato: 75 cl Particolarità: Barolo a dir poco eccezionale come testimoniano gli alti riconoscimenti internazionali ottenuti: robusto e opulento, non stona mai, garantendo sempre una grande eleganza e finezza al palato. Prodotto da uve nebbiolo provenienti dal centro della collina di Cannubi, fermenta in tini di rovere per 15 giorni, poi matura in botti di rovere per due anni, e in vetro per ulteriori 15-16 mesi Alcol: 14.0% Annata: 2013 Regione: Piemonte
GRAVNER
Ribolla Gialla Anfora IGT 2015 - Gravner
€ 120,00
Vitigno: Ribolla Gialla 100% Formato: 75 cl Particolarità: La Ribolla Gialla Gravner è un orange wine di indubbia personalità, monumento del Collio, specificatamente della località denominata Oslavia. Un vino al di sopra di ogni classificazione, oltre ogni convenzione e schema precostituito. Il tutto parte dalle forze naturali del luogo, dove opera il sapiente artigiano Josko Gravner. Un’ambiente in cui la pianta si trova in equilibrio con la natura e gli animali e gli insetti accrescono la vitalità dello terreno, coltivato secondo un approccio agricolo che mira alla ricerca della biodiversità e dell'equilibrio naturale. Da uve Ribolla, fermentate con lunga macerazione in anfore georgiane interrate, con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura e la torchiatura ritorna in anfora per almeno altri 5 mesi prima di iniziare l’affinamento in grandi botti di rovere, dove è rimasto per 6 anni. Alcol: 14.0% Annata: 2015 Regione: Friuli-Venezia Giulia
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.