Hai compiuto 18 anni?
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 5000
GIRLAN
"Trattmann" Pinot Nero Riserva 2022 - Girlan
€ 42,00 € 37,00
Vitigno: Pinot Nero 100% Formato: 75 cl Particolarità: Le uve per questo vino provengono dai migliori e più vecchi vigneti delle sottozone Mazon e Girlan. Questi vigneti sono particolarmente adatti grazie alle condizioni microclimatiche e all'età delle viti. La vendemmia avviene manualmente in piccoli continentori per il trasporto in cantina. L'uva - 10% vinificato a grappolo intero - viene passata per gravità nei tini d'acciaio inox per la fermentazione (20-24 giorni). A fermentazione malolattica avvenuta, il vino affina per 12 mesi in barrique e piccole botti di legno (12 hl). Seguono 8 mesi di affinamento in grandi botti di legno (70 hl). Infine, il vino fa un ulteriore affinamento in bottiglia per 8 mesi. Alcol: 14.5% Annata: 2022 Regione: Trentino-Alto Adige Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC Allergeni: Solfiti
"Indra" Sauvignon 2024 - Girlan
€ 18,00 € 15,00
Vitigno: Sauvignon 100% Formato: 75 cl Particolarità: Le colline di Girlan di 400-500 m di altezza e la vicinanza delle Alpi orientali attribuiscono al Sauvignon il suo profumo intenso e caratteristico. Le uve crescono su terreno ghiacciale morenico e vengono vendemmiate alla maturazione ottimale. Sauvignon raccolto a mano, al fine di selezionare solamente i migliori grappoli. Dopo una breve macerazione e una pigiatura a grappolo intero, la fermentazione delle uve e il conseguente affinamento sui lieviti fini avvengono esclusivamente in serbatoi di acciaio inox, con lo scopo di valorizzare ed esaltare le tipiche qualità organolettiche di questo prestigioso vitigno in maniera semplice, schietta e immediata. Alcol: 13.5% Annata: 2023 Regione: Trentino-Alto Adige Denominazione: Alto Adige/Sudtirol DOC Allergeni: Solfiti
RADIKON
RS22 Rosso 2022 - Radikon
€ 38,00 € 33,00
Vitigno: Merlot 75%, Pignolo 25% 100% Formato: 75cl Particolarità: Il RS Rosso di Radikon è un vino rosso intenso, di corpo e di buona complessità. Consistente e ricco, si muove in bocca suadentemente, coniugando morbidezza e tannino e terminando con un ritorno di beva incredibile. Un piccolo assaggio di preparazione ai grandi rossi di Radikon. Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione per 8/14 giorni in tini troncoconici di rovere con 3/4 follature manuali giornaliere. Svinatura e affinamento in botti di rovere dai 25 ai 35 hl per 1 anno e alcuni mesi in bottiglia. Alcol: 13.5% Annata: 2022 Regione: Friuli Venezia Giulia Denominazione: Venezia Giulia IGT Allergeni: Solfiti
Sivi Bianco 2022 - Radikon
€ 37,00 € 33,00
Vitigno: Pinot Grigio 100% Formato: 75 cl Particolarità: Il Sivi di Radikon è un vino rosato che sprigiona freschezza, frutta e sapidità. Dalla bocca croccante e materica, in costante tensione, dopo un’iniziale riservatezza rivela col tempo la sua esplosività aromatica. Un vino da addentare. Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione per 8/10 giorni in tini troncoconici di rovere con 3/4 follature manuali giornaliere. Svinatura e affinamento in botti di rovere dai 25 ai 35 hl per 12 mesi. Alcol: 13.5% Annata: 2022 Regione: Friuli Venezia Giulia Denominazione: Venezia Giulia IGT Allergeni: Solfiti
Slatnik 2022 - Radikon
€ 36,00 € 32,00
Vitigno: Chardonnay 80%, Friulano 20% Formato: 75 cl Particolarità: Lo Slatnik di Radikon è un vino bianco macerato intenso e complesso. Consistente, ampio e salato, in bocca è voluminoso, asciutto e teso, coniugando alla perfezione la sua rusticità con l’eleganza e la finezza tipica dei vini di Radikon. Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione per 8/14 giorni in tini troncoconici di rovere con 3/4 follature manuali giornaliere. Svinatura e affinamento in botti di rovere dai 25 ai 35 hl per 12 mesi. Alcol: 13.0% Annata: 2022 Regione: Friuli Venezia Giulia Denominazione: Venezia Giulia IGT Allergeni: Solfiti
FATTORIA DI BACCHERETO
"Sassocarlo" Bianco Toscano 2021 - Fattoria di Bacchereto
€ 42,00 € 38,00
Vitigno: Malvasia, Trebbiano. Formato: 75 cl Particolarità: Il Sassocarlo di Fattoria di Bacchereto è un vino bianco, morbido e potente. Nonostante lo spessore e la grassezza non perde minimamente punti sulla beva. Alla fine lunghissimo e slanciato. Alcol: 14.0% Annata: 2021 Regione: Toscana Denominazione: N.D. Allergeni: Solfiti
MUSELLA
"Senza Titolo" Amarone della Valpolicella 2015 - Musella
€ 130,00 € 115,00
Vitigno: Teroldego, Corvina, Rondinella, Oseleta, Corvinone Formato: 75 cl Particolarità: L’Amarone Senza Titolo di Musella è un vino rosso potente e di grandissimo carattere che dà piena voce all’eccellenza di un territorio importante come la Valpolicella. Un vino che, come dice il nome, non necessita di particolari presentazioni, un grande Amarone: entusiasmante, setoso, pieno e finemente tannico sul. Assolutamente da provare. Selezione di uve tra la selezione del Riserva. Fermentazione spontanea in tini troncoconici di rovere con follature manuali giornaliere. Il vino affina in botti grandi di rovere per 4-5 anni con solo due travasi. Alcol: 16.5% Annata: 2015 Regione: Veneto Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG Allergeni: Solfiti
Valpolicella Superiore 2020 - Musella
€ 24,00 € 21,00
Vitigno: Barbera, Corvina, Rondinella, Corvinone Formato: 75 cl Particolarità: Il Valpolicella Superiore è un vino rosso fresco, succoso e croccante. Grande espressione della vera Valpolicella si muove agile in bocca, lasciando dietro di sè morbidezza, sale e una trama tannica ben integrata. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 12-15 giorni in vasche d'acciaio inox con rimontaggi periodici. Svinatura e affinamento per 6 mesi in botti grandi di rovere da 35 hl e per altri 6 mesi in vasche di cemento. Alcol: 12.5% Annata: 2020 Regione: Veneto Denominazione: Valpolicella DOC Allergeni: Solfiti
CASCINA CASTLET
"Passum" Barbera d'Asti Superiore DOCG 2020 - Cascina Castlet
€ 26,00 € 22,00
Vitigno: Barbera 100% Formato: 75 cl Particolarità: E’ il Barbera, antica varietà autoctona dell’Astigiano che sulle ripide colline di questa splendida zona, nelle posizioni più soleggiate dà i suoi frutti migliori. Le uve, pigiate e diraspate, vengono avviate alla fermentazione in vasche di acciaio inox termocondizionate. L’aggiunta di lieviti selezionati, una temperatura costante di circa 25°C. e i frequenti rimontaggi favoriscono una regolare fermentazione alcolica che si protrae a contatto delle bucce per 15-18 giorni. La maturazione avviene parte in barriques di rovere francese e parte in botti tradizionali di media capacità. Dopo circa un anno, il vino passa in bottiglia dove continuerà il suo affinamento per almeno sei mesi prima della messa in vendita. Alcol: 15.5% Annata: 2020 Regione: Piemonte Denominazione: Barbera d'Asti DOCG Allergeni: Solfiti
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.